• IT

Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.

Immobili per le imprese in vendita, locazione o realizzati ad hoc.

  • Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo
  • Lefim : Promotion Real Estate Development
  • Sogeicom : Property Facility Managemen
  • BHR : Basso Hotels and Resorts
  • Cerca il tuo immobile
Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.
  • Gruppo
    • Il Gruppo
    • I Numeri del Gruppo Basso
  • News
  • Aziende del Gruppo Basso
    • Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo
    • Lefim
    • Sogeicom
    • BHR
  • Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.
  • Notizie
  • STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L'EDILIZIA - Bologna 22 Marzo
STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L'EDILIZIA - Bologna 22 Marzo

STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L’EDILIZIA – Bologna 22 Marzo

19 marzo 2018

STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L’EDILIZIA – La sfida per la nuova architettura.

A Bologna, il 22 Marzo 2018, avverrà il Workshop promosso da Action Group intitolato “STRUMENTI E TECNOLOGIE INNOVATIVI PER L’EDILIZIA – La sfida per la nuova architetura”.

La Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo Spa sarà presente all’evento in qualità di sponsor, certa che il prefabbricato può inserirsi in contesti innovativi architettonici ed ingegneristici, grazie alla sua versatilità ed alle sue innumerevoli potenzialità nel mondo dell’edilizia. L’evento rappresenta un ottimo momento d’incontro e di confronto  per architetti, geometri ed ingegneri di tutta la provincia di Bologna.

I temi che verranno affrontati durante la giornata sono:

  • Protocolli LEED e GBC, i perché e per come di un greenbuilding
  • Metodologie diagnostiche innovative propedeutiche alla progettazione della manutenzione del restauro, recupero, adeguamento sismico dell’edilizia civile industriale e storico monumentale
  • Il benessere acustico nella progettazione di interni
  • Il sistema cappotto in EPS: pregi e criticità
  • Materiali e tecnologie per superfici orizzontali
  • Sostenibilità: tecnologie a basso impatto ambientale
  • Il futuro dell’impermeabilizzazione
  • Rinnovare, riqualificare e proteggere nell’edilizia sostenibile
  • Tecnologie innovative ad alta prestazione per le residenze moderne e storiche
  • L’Architettura verso la Sharing Economy
  • La sostenibilità ambientale dei sistemi autobloccanti
  • Schermature solari passive per la costruzione e/o riqualificazione delle superfici trasparenti, traslucide ed opache degli edifici ad elevata efficienza energetica
  • Gestire la temperatura: effcienza e rispetto architettonico
  • Riqualificazione energetica e funzionale di immobili industriali a Marghera. Analisi, strategie e proposte operative

Il programma prevede l’intervento di professionisti del settore come  l’arch. Paolo Badetti  di PBA Studio, l’arch. Luca Compri dello studio LCA_Architetti e l’arch. Gianluca Padula dello studio Garretti Associati Srl.

Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) a valere per il triennio 2017/2019. Agli ingegneri partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.). Ai geometri partecipanti verranno riconosciuti n.6 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Collegio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (C.N.G.eG.L.).

LOCATION: ZAN HOTEL EUROPA Via Cesare Boldrini, 11 –  Bologna

Clicca QUI per scaricare il programmma.

Clicca QUI per iscriverti.

Vi aspettiamo!!

Categorie

  • Bandi
  • Dal mondo
  • Fiere
  • Nuovi inquilini
  • Pillole costruttive

Ricerca per argomento

  • News

© Gruppo Basso S.p.A. - Via Feltrina, 256 - 31100 Treviso (TV) - tel. 0422.299311 - C.F. e Reg. Impr. TV: 02477650275 - P.IVA 02275800262 - ⚙  Privacy / Cookie Policy