Centro Commerciale Le Rondini
Il Centro Commerciale “Le Rondini” si trova nel comune di Adria. Ubicato lungo la S.S. 443 in Via Filiberto, strada proveniente da Rovigo, si trova a circa 200 metri dalla frequentata S.S. 516 Piovese. Il fabbricato sorge in un’area di 12.500 mq e si estende su una superficie complessiva di 6.900 mq.
Il Centro Commerciale presenta una svariata scelta merceologica: dal supermercato di circa 1.500 mq, alla palestra, ai punti vendita relativi all’abbigliamento. Al piano terra sono presenti servizi, bar e negozi mentre, al piano primo, sono a disposizione uffici di varia metratura, in risposta alle richieste della sempre più esigente clientela.
Il Parco, investe un bacino potenziale di oltre 135.000 abitanti, che possono raggiungere “Le Rondini” in circa 30 minuti d’ auto. L’ottima posizione, rispetto alla viabilità principale, l’ampia visibilità di cui gode e l’ampio parcheggio di pertinenza, facilitano l’accesso da parte dei clienti e lo stazionamento presso il Centro, rendendolo sempre più un luogo di aggregazione, oltre che una completa ed attrezzata struttura di vendita.
Ubicazione:
- fronte SR 443 Via E. Filiberto
- a c.a. 200 mt dalla SR 516 Piovese
Adria
Adria è un comune italiano del rodigino, vivace e molto ben popolato, a venti chilometri dal capoluogo.
Si collega alla costa attraverso il Canal Bianco ma, un tempo, era un porto così importante da dare il nome a tutto il bacino su cui si affacciava: il Mare Adriatico per l’appunto. La storia di questa città è davvero antica, risalente al VI sec. a.C. Gran parte della storia e della cultura di questo luogo è visibile negli edifici religiosi del centro storico e nel Museo Archeologico Nazionale. Il museo conserva reperti greci, etruschi, romani e paleoveneti. La piccola cittadina è ben collegata al mare che, in questo tratto, per sua stessa ubicazione, presenta un paesaggio sabbioso e lagunare con molti casoni da pesca, flora e fauna pregiatissime tipiche di questo quadro naturalistico veneto. Da anni ormai è meta di villeggiatura per molti turisti, catturati forse dal suo tipico paesaggio, in bilico tra acqua e terra.