Business Park a Granarolo dell’Emilia: inaugura la tua nuova sede alle porte di Bologna!
La struttura del Business Park Granarolo dell’Emilia, è stata realizzata con un’ attenzione particolare alle finiture e all’estetica. Sul fronte, il corpo centrale dell’immobile, presenta un’imponente vetrata, elemento architettonico fortemente identificativo del Business Park di Granarolo dell’ Emilia. Gli elementi di pregio che caratterizzano l’asset, lo rendono infatti particolarmente idoneo ad accogliere studi professionali, compagnie assicurative, sedi commerciali e di rappresentanza.
Il piano superiore del Business Park, rifinito con materiali di conto, è comodamente servito da ascensore, di comune servizio a tutti gli uffici dei vari piani, tutti completi d’ impianto di condizionamento (caldo/freddo), impianto elettrico e linea dati.
Ubicazione:
- Prospiciente S.S.64 Ferrarese
- a circa 4km dall’uscita della A13 “Bologna-Arcoveggio”
- a soli km 7 dall’uscita della A13 “Bologna-Interporto/ Centergross”
- a 13 Km dall’uscita della A14 “Bologna-San Lazzaro”
- a 8 Km dal centro di Bologna
La vicinanza al centro storico di Bologna, al polo congressuale “Bologna Fiere” ed agli accessi alle arterie viarie prinicipali, rendono l’edificio ideale per le tante aziende dell’indotto fieristico e per tutte quelle che necessitassero di collegamenti immediati alle autostrade, per le mense
aziendali e per gli operatore del commercio all’ingrosso. Attività di questo genere, potranno godere degli spazi offerti dal Business Park di Granarolo dell’ Emilia, in totale comodità e sicurezza grazie ad ampi piazzali illuminati e recintati.
All’interno del parco, troviamo anche magazzini, capannoni e spazi commerciali all’ingrosso. Parte degli uffici della palazzina, sono invece immediatamente disponibili, da rifinire secondo le esigenze.
Granarolo dell’Emilia
E’ un comune italiano di 12 032 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Granarolo dell’Emilia racchiude in sé passato, presente e futuro in una armoniosa fusione che ha saputo coniugare la tradizione agricola, elemento distintivo di questo territorio, con una consolidata realtà produttiva che fa di questo paese uno dei comuni più industrializzati della provincia. Gli ultimi decenni hanno assistito ad un intenso intenso sviluppo economico del suo territorio: oggigiorno il comune ospita, soprattutto a Cadriano, un rilevante numero di piccole e medie aziende artigianali e industriali, che occupano oltre seimila addetti nei settori metalmeccanico, abbigliamento, giocattoli, trattamento delle acque e prodotti per l’agricoltura. Dato il notevole giro d’affari che si sviluppa quotidianamente, sul territorio comunale operano ben nove istituti bancari. La potenzialità economica è costantemente in ascesa e risente solo marginalmente della congiuntura negativa a livello nazionale o mondiale.