L’intervento di Medicina è costituito da tre stabili costruiti al grezzo e tre di futura realizzazione, ideali per attività produttive e logistiche.
La location permette un facile accesso alle principali arterie viarie della provincia di Bologna.
Ubicato a pochi chilometri dalle uscite autostradali “Castel San Pietro Terme”, di “Bologna San Lazzaro” e “Bologna Interporto”, l’insediamento di Medicina, si colloca in posizione strategica rispetto all’hinterland bolognese. Gli stabili che costituiscono il complesso, concepiti per accogliere attività di tipo industriale, artigianale e logistico, sono realizzati con “linea FLY”, sistema di elementi in calcestruzzo precompresso che offre soluzioni modulari di grande flessibilià e qualità estetica. I pannelli esterni, infatti, sono rifiniti con graniglia di marmo. Questi stabili, per loro natura costruttiva, godono di elevata illuminazione e aerazione naturale, grazie alla presenza in copertura di grandi lucernai. Altra importante caratteristica dell’immobile di Medicina, è l’elevata resistenza al fuoco della struttura, certificata e realizzata secondo le più restrittive normative.
Gli spazi disponibili presso il parco industriale di Medicina saranno dotati di recinzioni, parcheggi di pertinenza e ampi piazzali di manovra completi di illuminazione notturna per garantire la sicurezza dei mezzi parcheggiati e della merce stoccata.
Ubicazione
Comune di Medicina loc. Fossatone
- A circa 10 km. dall’ uscita Castel San Pietro Terme aut. A14 BO-TA
- A circa 13 km. dall’ uscita Bologna San Lazzaro aut. A14 BO-TA
- A circa 15 km. dall’ uscita Bologna Interporto aut. A13 BO-PD
- Adiacente la Trasversale di Pianura
Medicina
E’ un comune italiano di 16 768 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.
Industria, artigianato e terziario risultano sviluppati in questi zona ma l’agricoltura intensiva resta una delle attività di maggior rilievo. A Medicina si possono trovare numerose chiese, tra le quali spicca quella di San Mamante, oltre a campanili e torri in stile barocco. Vi sono, inoltre, ville e palazzi degni di nota come palazzo Prandi, villa Simoni-Passi e villa Gennari. Noti, sono anche i vari giardini comunali.
Se da Medicina si percorre la S. P. n. 253, strada statale di competenza provinciale, per arrivare a Bologna, si raggiunge un agglomerato di case chiamato Fossatone. In questo paesino, che ha preso il nome da un canale nelle sue vicinanze, risiedono trecentosette abitanti.