Centro Commerciale “Acquazzurra”
Il Centro Commerciale “Acquazzurra”, è ubicato nelle vicinanze del centro di San Giorgio di Nogaro, sulla strada che collega Porto Nogaro e la zona industriale dell’Aussa Corno.
Il centro ha una completa offerta merceologica: è infatti presente, al suo interno, un supermercato di 2000 mq ed una galleria commerciale, comprensiva di dieci attività dalla molteplice destinazione: negozi ideali per i settori dell’abbigliamento, per il settore calzaturiero, per l’occhialeria, nonché uno spazio per accogliere un locale. Qui il cliente può soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, dalla casa, alla persona, al tempo libero.
“Acquazzurra” è pienamente inserita nel territorio friulano e nel contesto urbano, non solo per la sua variegata offerta di prodotti, ma anche per le dotazioni di cui dispone. L’ampio parcheggio di pertinenza, ad esempio, accoglie ogni giorno molti clienti, rendendo più agevole la loro permanenza all’interno del Centro
Questo polo commerciale dispone di una variegata offerta e, per sua natura, è da intendersi non solo come struttura di vendita ma anche come luogo di socialità e d’incontro.
Ubicazione
- Via Enrico Fermi a San Giorgio di Nogaro, piccolo comune in provincia di Udine, “Acquazzurra”, risulta molto ben collocata geograficamente
- in prossimità del casello autostradale A4 (TS-VE) è posizionato su una direttrice di grande comunicazione a pochissima distanza dal centro storico.
San Giorgio di Nogaro
E’ un comune italiano di 7 398 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. E’ caratterizzato da un’economia vivace che investe principalmente l’industria e l’ artigianato: rinomato per la produzione di ceramiche e terracotte. A livello industriale, nel territorio, è presente una densa zona d’insediamenti dalla siderurgia, alla nautica. Data la sua posizione a pochi chilometri dalla laguna di Marano e dalle isole di sant’Andrea e porto Buso essendo bagnata dal mar adriatico san giorgio ha visto fiorire nella sua recente storia la nascita di svariate darsene e alloggi turistici che trovano il loro maggior afflusso turistico nei periodi estivi da parte di vacanzieri provenienti maggiormente da Austria e Germania.