Al Parco Tecnologico Archimede uffici, magazzini, spazi logistici e negozi, in un fabbricato di pregio.
Il Parco Tecnologico “Archimede” sito a Nervesa della Battaglia (TV) è un immobile dalle caratteristiche costruttive di pregio. Le grandi vetrate che ricoprono la facciata centrale, conferiscono un aspetto suntuoso all’intero Parco Archimede. Per sua stessa caratteristica, che mira ad abbinare eleganza e funzionalità, si rende ideale per accogliere attività di tipo direzionale dove, anche il contesto, deve fare la sua parte. Il retro del Parco Tecnologico Archimede, ospita attività del comparto produttivo/logistico. Dispone, infatti, di depositi e laboratori di varia metratura, completi di uffici e servizi. L’illuminazione e l’ areazione naturale, presente all’interno degli stessi, garantiscono un’assoluta flessibilità di utilizzo nel rispetto degli standard prescritti: il Parco Tecnologico Archimede, è infatti realizzato con sistema Linea Fly, strutture prefabbricate in c.a.p., che permettono di avere un elevato grado di illuminazione, aerazione ed un alto rapporto di resistenza al fuoco. Di particolare pregio ed utilità, sono le due zone coperte che collegano i tre corpi del fabbricato, realizzate per consentire la movimentazione di merci e materie prime in qualsiasi condizione metereologica.
Qualche dato:
Magazzini logistici
3.000 ma ca. di magazzini dedicati alla logistica con 5 banchine di carico.
Esposizioni
da 187 mq a 2.000 mq ca. Vetrate realizzate con profili in alluminio elettrocolore e specchiature in vetrocamera stop-sol.
Uffici – Business Center
da 75 mq a 2.200 mq ca. Completi di pavimentazione, serramenti interni ed esterni, impianto elettrico e di climatizzazione estiva – invernale.
Ubicazione:
- lungo la S.R. Schiavonesca
- a 15 Km da Montebelluna
- a 12 Km da Conegliano
- a 10 km dall’ Autostrada A27 (VE-BL)
Nervesa della Battaglia
E’ un comune italiano di 6 615 abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Il comune di Nervesa della Battaglia occupa un’area di 34,97 km² alle pendici più orientali del colle del Montello.
Nel 1985 Nervesa della Battaglia, ospitò i mondiali di ciclismo e, da allora, a Nervesa si corre ogni anno una corsa ciclistica dilettantistica che intraprende il percorso del mondiale. Il 18 Maggio 2018 invece, il paese ha ospitato l’arrivo della 13ª tappa del Giro d’Italia 2018.