Treviso Via Feltrina: immobile polifunzionale fronte SS 348 Feltrina.
L’immobile è ubicato nel comune di Treviso, in una posizione strategica data l’accessibilità immediata all’arteria principale di Via Feltrina, principale arteria della provincia che collega Treviso a Montebelluna e il bellunese.La viabilità circostante, muterà fortemente, quando verranno realizzate la Nuova Tangenziale Est di Treviso, che collegherà la zona nord-ovest alla zona est della città, e la Nuova Pedemontana Veneta che collegherà Montecchio Maggiore (VI) e Spresiano (TV), inter- connettendosi con le autostrade A4, A31 e A27.
L’iniziativa di Treviso Via Feltrina, accoglie attività dalle molteplici destinazioni d’uso.
Il fronte strada, che affaccia su uno scoperto di pertinenza con ampio parcheggio, accoglie attività commerciali/direzionali: dalla ristorazione ai servizi, agli uffici della nostra società. Il restro, ospita attività del comparto produttivo/artigianale. Capannoni di varia metratura, scoperto di pertinenza completamente recintato ed illuminato e parcheggi. Da non sottovalutare, in termini soprattutto di trasporti, è il doppio accesso: sul fronte e sul retro. Ad oggi ci rimangono ancora pochi spazi a destinazione artigianale.
“Treviso, se la vedi t’innamori”
Treviso è un comune italiano di 85.714 abitanti. La città sorge sulla bassa pianura veneta, in una zona ricca di risorse idriche: Entro lo stesso territorio comunale nascono numerosi fiumi di risorgiva.
I viaggiatori che la visiteranno saranno piacevolmente colpiti dalla scoperta di una città incontaminata. Composta da antichi canali, piazze rinascimentali e case con facciate affrescate, Treviso è un’elegante città medievale. Il suo centro storico murato è costellato da chiese medievali, strade acciottolate, palazzi in mattoni rossi e piccoli canali antichi che collegano edifici, giardini e piazze e che raccontano un passato ricco di storia e tradizioni. Accanto agli antichi palazzi e monumenti della città, scoprirete le moltissime osterie tradizionali, tipiche trevigiane, dove assaporare un eccellente bicchiere di prosecco dei vigneti che ricoprono le colline che circondano Treviso.
Dopo il “Telegraph” e “Sunday Times”, il fascino di questa città ha stregato anche il colosso “Forbes”, storica rivista statunitense di economia e finanza che ha incluso Treviso in una speciale classifica dedicata alle dieci destinazioni “segrete” in Italia.