Lefim

    Promotion Real Estate Development

    Gruppo Basso
    Lefim
    • Presentazione
    • Attività
    • Capannoni
      • Capannoni a Bologna
      • Capannoni a Firenze
      • Capannoni a Milano
      • Capannoni a Pordenone
      • Capannoni a Udine
      • Capannoni a Venezia
    • Magazzini
      • Magazzini a Bologna
      • Magazzini a Firenze
      • Magazzini a Milano
      • Magazzini a Pordenone
      • Magazzini a Prato
      • Magazzini a Treviso
      • Magazzini a Udine
      • Magazzini a Venezia
    • Negozi
      • Negozi a Firenze
      • Negozi a Milano
      • Negozi a Pordenone
      • Negozi a Prato
      • Negozi a Treviso
      • Negozi a Udine
      • Negozi a Venezia
    • Uffici
      • Uffici a Firenze
      • Uffici a Milano
      • Uffici a Prato
      • Uffici a Treviso
      • Uffici a Venezia
    • Proposte Immobiliari
    • Contatti
      • Richiesta informazioni
    • Aziende del Gruppo Basso
      • Gruppo Basso SpA
      • Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo
      • Sogeicom
      • BHR
    • News

    Cerchi un immobile?

    Parco Polifunzionale Manzoni

    20 dicembre 2019

    Il Parco Polifunzionale “Manzoni” è un complesso immobiliare costituito da 6 fabbricati con diversa destinazione d’uso: produttiva e direzionale.

    Sito nel comune di Caponago MB  in un crocevia strategico ad altissimo scorrimento, tra la A4 (MI-VE) e la TEEM (Autostrada A58), gode di ottima posizione. La grande visibilità e l’accesso rapido alle autostrade, nonché alle principali arterie viarie della zona est di Milano e di Monza Brianza, rendono idonei i fabbricati del Parco per attività di facchinaggio, trasporto e distribuzione che prevedano quindi un’importante movimentazione delle merci in outsourcing. Oltre ad attività legate al comparto logistico e produttivo, la sua ubicazione, lo rende un head quarter facilmente raggiungibile e del tutto personalizzabile, per tutte le aziende nazionali e multinazionali che intendano insediarsi.

    La Monza Brianza ha registrato punte di crescita negli ultimi anni, confermandosi sempre come una delle protagoniste dello sviluppo economico italiano. La diffusione delle attività legate al commercio e all’industria in questa zona, registra andamenti positivi con un incremento considerevole di realtà aziendali che, per ubicazione strategica, scelgono questo crocevia per nuove sedi produttive, commerciali e logistiche.

    Tra le caratteristiche  offerte dal Parco troviamo ampi piazzali di manovra, per uno spostamento dei mezzi semplice ed agevole, parcheggi di pertinenza per ogni unità, intero perimetro del lotto  recintato ed illuminato, a garanzia di sicurezza per mezzi e merci stoccate nelle aree comuni.

    Un villaggio industriale manutenuto e gestito nella massima osservanza: garantito ordine e collaborazione tra i diversi operatori che quotidianamente popolano i molteplici uffici e magazzini del complesso Manzoni.

     

    Ubicazione

    •  fronte Autostrada A4 Milano-Venezia
    • fronte TEEM a circa 1 km dall’uscita “Agrate” dell’Aut. A4
    • a circa 2 km dall’ingresso della TEEM “Pessano con B.”
    • a circa 8 km dalla nuova “Pedemontana Lombarda”
    • a circa 6 km dalla “BreBeMi”
    • a circa 1 km dalla strada S.P. 9, “Agrate-Melegnano
    • a circa 8 km MM2 Gessate (MI) fermata capolinea

     

    Caponago 

    E’ un comune di 5.179 abitanti in provincia di Monza e Brianza.

    Dista 17 km dalla città di Milano, fa parte del Vimercatese. L’economia della Brianza si caratterizza per un solido apparato industriale e un terziario particolarmente avanzato. La Brianza fa parte dell’importante “Pentagono industriale”, i cui cinque vertici sono Parigi, Londra, Amburgo, Monaco di Baviera, e Milano. La Brianza dunque può essere così annoverata tra le regioni-motore dell’economia italiana ed europea.

    Area Sesto Fiorentino (FI) – Loc. Osmannoro

    23 novembre 2017

    Area Sesto Fiorentino (FI – Loc. Osmannoro) 54.000 mq. Un grande progetto, tre ambiti di sviluppo.

     

    Destinazioni d’uso:

     

    Commerciale per medie strutture – Superficie massima realizzabile 7.000 mq.

    Direzionale e turistico/ricettivo – Superficie massima realizzabile 16.000 mq.

    Produttivo, industriale e artigianale – Superficie massima realizzabile 10.000 mq.

    Location

    Area di Sesto Fiorentino (Fi)

    • fronte Via Lucchese, in località Osmannoro
    • a 3 km dal Centro di Sesto Fiorentino
    • a 4,5 km dall’Aeroporto internazionale Amerigo Vespucci
    • a 7 km dal Centro di Firenze
    • a 1,5 km dall’uscita “Sesto Fiorentino” della A11 Firenze – Mare
    • a 9 km dalle uscite “Firenze Nord” e “Firenze Scandicci” della A1 Autostrada del Sole

    Siamo a 4,5 kmq Aeroporto Amerigo Vespucci ed a soli 7 km dalla Stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella. Grazie alla prossimità con il casello di Firenze Scandicci della A 11, in pochi minuti si raggiungono le principali località toscane. La prossimità del casello di Sesto Fiorentino della A1, consente un agevole arrivo per tutti i veicoli provenienti dalle Regioni del Centro-Nord Italia.

    A livello locale, l’area, risulta ben servita dalla rete del trasporto pubblico dell’ATAF.

     

    Sesto Fiorentino

    Il comune di Sesto Fiorentino si trova nel cuore della Toscana, terra delle eccellenze imprenditoriali, nonchè città d’arte, dai pittoreschi paesaggi di colline, vigneti e borghi medievali ed un inestimabile patrimonio artistico e culturale. La Toscana è tutto questo: una terra meravigliosa, una regione unica al mondo dove lo sviluppo economico, l’evoluzione sociale e l’arte  incontrano la tradizione. Luoghi suggestivi e carichi di storia abitano questa terra, nella quale il Rinascimento, ha lasciato in eredità numerosi tesori di altissimo valore artistico, storico ed architettonico che la rendono una delle più importanti destinazioni turistiche nazionali e nel mondo.

    Vivere, produrre e viaggiare sono i paradigmi che scandiscono la vita in questa parte d’Italia.

    Ogni anno almeno 13 milioni di viaggiatori scelgono di ammirare le sue meraviglie.

    Polo produttivo e logistico di Sesto Fiorentino (FI)

    13 luglio 2015

    Il Nuovo polo produttivo e logistico di Sesto Fiorentino, in località Osmannoro, sarà sviluppato su di un’area concessionata di complessivi 55.000 mq. Il progetto autorizzato prevede la realizzazione di 25.000 mq di superficie coperta.

    Il terreno è suddiviso in quattro comparti, in grado di accogliere attività artigianali, siti produttivi, piattaforme logistiche e magazzini. I plus legati all’ubicazione dell’iniziativa, la rendono la location ideale per gli operatori operanti in settori nazionali ed internazionali.

    Il Nuovo Polo Industriale – logistico di Sesto Fiorentino è ubicato lungo la S.P. 5 Bis Perfetti-Ricasoli-Mezzana, a circa 2 Km dal centro di Sesto Fiorentino ed a soli 10 Km dal centro di Firenze. La vicinanza con gli accessi autostradali della A11 e della A1, ovvero all’aeroporto Amerigo Vespucci, fanno sì che la posizione risulti strategica per tutte quelle aziende interessate ad operare nella principale Provincia toscana.

    La strategia commerciale di Lefim | Gruppo Basso, prevede di accorpare le richieste dei diversi interlocutori – artigiani, industriali e operatori del terziario – interessati ad acquistare anche singole porzioni di fabbricati, come più fabbricati, realizzabili ad hoc, al fine di creare un Polo imprenditoriale servito nelle logiche di distretto, coerente con le rinnovate politiche di tutela del paesaggio e del bello.

    L’edificazione verrà completata in tempi piuttosto ridotti, rimanendo flessibile alle specifiche architettoniche e tecniche, richieste dal singolo Cliente, con la formula «chiavi in mano».

     

    Sesto Fiorentino 

    Il comune di Sesto Fiorentino si trova nel cuore della Toscana, terra delle eccellenze imprenditoriali, nonchè città d’arte, dai pittoreschi paesaggi di colline, vigneti e borghi medievali ed un inestimabile patrimonio artistico e culturale. La Toscana è tutto questo: una terra meravigliosa, una regione unica al mondo dove lo sviluppo economico, l’evoluzione sociale e l’arte  incontrano la tradizione. Luoghi suggestivi e carichi di storia abitano questa terra, nella quale il Rinascimento, ha lasciato in eredità numerosi tesori di altissimo valore artistico, storico ed architettonico che la rendono una delle più importanti destinazioni turistiche nazionali e nel mondo.

    Vivere, produrre e viaggiare sono i paradigmi che scandiscono la vita in questa parte d’Italia.

    Ogni anno almeno 13 milioni di viaggiatori scelgono di ammirare le sue meraviglie.

    Parco Tecnologico Palladio

    27 aprile 2015

    Il Parco Tecnologico Palladio, è ubicato lungo un’arteria di grande passaggio, che collega Conegliano a Montebelluna.La location risulta infatti particolarmente interessante: a soli 2 Km da Montebelluna ed in prossimità dell’uscita della Nuova Pedemontana veneta, garantisce la massima visibilità commerciale.

    In uno dei cuori pulsanti dell’economia del Nord Est, disponiamo di Magazzini, Laboratori, Uffici e Showroom.

     

    Tipologie di spazi in affitto e in vendita

    L’immobile polifunzionale dispone di diverse unità:

    • A| Palazzina Uffici, sviluppata su due livelli serviti da ascensore con accesso diretto ai piani dall’autorimessa di pertinenza sita nel piano interrato. Le sue finiture di pregio, l’ampia area parcheggi e le vetrine fronte strada sono caratteristiche ideali per lo sviluppo di studi, attività commerciali, professionali e ristorative, assicurazioni e banche.

     

    • B| Zona commerciale ed artigianale,  ideale per attività produttive, espositive, commerciali e del terziario, occupa la restante parte del fabbricato. Il perimetro vetrinato offre un affaccio diretto sui piazzali e sulla viabilità locale. A garantire un eccellente vivibilità degli spazi di lavoro sono l’illuminazione a luce naturale e l’altezza utile, superiore a 6 metri.

     

    Il fabbricato è inserito in un ottimo contesto. La posizione e la sua caratteristica architettonica, rendono il fabbricato ideale per un’azienda che voglia stabilire qui la propria sede, in un contesto produttivo, direzionale e commerciale vivace.

     

     

    Volpago del Montello  

    E’ un  comune italiano di 10 209 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

    Volpago è una terra di cultura e di uomini d’ingegno. Grandi artisti di Volpago sono Ottorino Stefani (1928-2016), pittore e poeta di fama nazionale, che ha dedicato gran parte dei propri capolavori alle terra natia ed Island Guizzo (1915–1987), pittore deportato nei lager, operante a Roma accanto a grandi personalità come Giorgio De Chirico. Questa parte di territorio veneto, presenta anche numerose opere architettoniche di straordinaria bellezza: nella frazione di Selva vi sono la quattrocentesca Villa Priuli-Barea, la cinquecentesca barchessa di ca’ Marcello, la chiesa che ospita le storie di Mosè dei Guardi, Tintoretto e Paolo Veneziano, il più illustre pittore del Trecento veneto. A Volpago si trovano anche Villa Saccardo ( XVI secolo) e casa Fiorentin, del 1902, unico esempio di architettura Stile Liberty. Nella frazione di Venegazzù si possono ammirare la settecentesca villa palladiana Spineda e la quattrocentesca casa Dal Zotto, uno dei più significativi esempi di edilizia rurale veneta di impronta tipicamente gotica. Terra di cultura, Volpago vede negli ultimi tempi una grande rinascita culturale, un rifiorire di attività ed eventi culturali su iniziativa pubblica e privata, con mostre, manifestazioni, concerti, spettacoli, proiezioni e visite, che ottengono sempre più importanti e riconosciuti successi.

     

     

    Polo produttivo di Casarsa della Delizia (PN)

    27 aprile 2015

    Il Polo produttivo di Casarsa della Delizia: un hub imprenditoriale nel cuore del Nord Est.

    [Read more…]

    Centro Direzionale “Ciardi” – Mestre, Via Ancona

    24 aprile 2015

    Centro Direzionale Regionale “Metropolis” – Gruppo Ferrovie dello Stato

    24 aprile 2015

    Area Polifunzionale a San Vendemiano TV

    23 aprile 2015

    Area polifunzionale a San Vendemiano: 320.000 mq.  [Read more…]

    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • Next Page »

    © Lefim è un marchio di Gruppo Basso S.p.A. - Via Feltrina, 256 - 31100 Treviso (TV) - tel. 0422.299311 - C.F. e Reg. Impr. TV: 02477650275 - Cap. Soc. € 95.000.000 i.v. - ⚙  Privacy / Cookie Policy