• IT

Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.

Immobili per le imprese in vendita, locazione o realizzati ad hoc.

  • Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo
  • Lefim : Promotion Real Estate Development
  • Sogeicom : Property Facility Managemen
  • BHR : Basso Hotels and Resorts
  • Cerca il tuo immobile
Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.
  • Gruppo
    • Il Gruppo
    • I Numeri del Gruppo Basso
  • News
  • Aziende del Gruppo Basso
    • Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo
    • Lefim
    • Sogeicom
    • BHR
  • Gruppo Basso | Dal 1930, uomini che lavorano.
  • Tutte le notizie
  • Pillole costruttive
  • LA STORIA DELLA PREFABBRICAZIONE
LA STORIA DELLA PREFABBRICAZIONE

LA STORIA DELLA PREFABBRICAZIONE

6 dicembre 2019

#StorieConcrete | Succede che arriva il momento, riguardando al passato con affetto, di riprendere in mano la storia e i concetti che stanno alla base della prefabbricazione e del lavoro di Costruzioni Generali Basso Cav. Angelo. E succede poi che sorga l’esigenza di far conoscere questi concetti anche agli altri, per riscoprire come dalle cose semplici si arrivi poi a fare qualcosa di grande. #StorieConcrete nasce così, dalla semplice traduzione in inglese di calcestruzzo, un simpatico gioco di parole per coniugare i valori che stanno alla base del nostro lavoro.

Nel primo capitolo di #StorieConcrete abbiamo parlato della prefabbricazione partendo proprio dalle origini, ripercorrendone la storia.

Il prefabbricato, infatti, è una costruzione che deriva da un processo dove gli elementi vengono realizzati in fabbrica oppure a piè d’opera, per essere successivamente assemblati o montati con procedure specifiche e ben codificate. La prefabbricazione, come produzione industriale degli elementi costruttivi, nasce verso la metà dell’Ottocento insieme alla tecnologia di precompressione del calcestruzzo. Questo perché, con l’affermarsi del concetto di industrializzazione, c’era l’esigenza di migliorare i processi costruttivi attraverso lo sviluppo di procedure innovative. Con sviluppo dei macchinari di sollevamento nei cantieri, la prefabbricazione venne impiegata in modo massiccio specialmente nelle costruzioni di massa.

Con le nuove tecniche di prefabbricazione del calcestruzzo, l’edilizia prefabbricata vive oggi un nuovo interessante rilancio, e i vantaggi legati all’uso del materiale assumono concretezza in una produzione ottimizzata con un’elevata qualità. Nel dettaglio, i vantaggi del calcestruzzo riguardano l’aspetto sociale, economico e ambientale… ma di questo ne parleremo la prossima volta!

Continua a seguirci per scoprire queste ed altre #StorieConcrete! Le trovi su Facebook, Instagram e Linkedin.

Categorie

  • Bandi
  • Dal mondo
  • Fiere
  • Nuovi inquilini
  • Pillole costruttive

Ricerca per argomento

  • News

© Gruppo Basso S.p.A. - Via Feltrina, 256 - 31100 Treviso (TV) - tel. 0422.299311 - C.F. e Reg. Impr. TV: 02477650275 - P.IVA 02275800262 - Cap. Soc. € 95.000.000 i.v. - ⚙  Privacy / Cookie Policy